PUSH vs. PULL o piuttosto PUSH + PULL
IKS è stato ampliato con le nuove funzioni MTO KANBAN e OverKanban.
Per la maggior parte delle aziende, il controllo della produzione è una combinazione di PUSH e PULL. Ciò significa che mentre alcuni prodotti e processi sono controllati da un sistema Kanban, altri sono controllati dai classici ordini di produzione.
Perché abbiamo realizzato questa funzionalità innovativa?
La risposta è in realtà molto semplice. Molti componenti per la produzione di un prodotto di serie sono “parti ripetitive”, cioè parti che vengono utilizzate regolarmente e con un consumo relativamente costante. Questi sono naturalmente pezzi ideali per un sistema Kanban. Per contro, per i prodotti o le varianti che non presentano un “carattere di serie”, ma vengono prodotti solo occasionalmente. Un sistema kanban non risulta adatto, i componenti resterebbero a lungo nel supermercato Kanban, senza essere utilizzati. Ciò comporterebbe un inutile impiego di spazio e capitale, risultando quindi inefficiente. Per questo motivo, tali prodotti o componenti vengono introdotti nel processo su richiesta, in base alla pianificazione.
Nella pratica, tuttavia, si verificano spesso confusioni tra il personale di produzione. Da un lato, i pezzi Kanban devono essere prodotti e riconsegnati. Dall’altro, ci sono gli ordini di produzione, che prevedono una data di produzione specifica. Tenere traccia e sapere cosa fare quando non è sempre facile.
Su ordinazione
MTO è l’acronimo di “Make-To-Order” e a prima vista questo è in contraddizione con il concetto di “Kanban”, perché qui stiamo parlando di un classico processo PUSH e non di un vero e proprio sistema PULL. Tuttavia, proprio questa combinazione dei due mondi rappresenta un grande valore aggiunto per la nostra soluzione e-Kanban IKS per il futuro.
Una soluzione pratica con il sistema E-Kanban IKS.
Il nostro software Kanban IKS ora offre una nuova soluzione pratica per questa tematica. Oltre alla gestione completa dei pezzi Kanban, IKS permette ora di gestire anche i cosiddetti pezzi “make-to-order”. È possibile creare ordini di produzione (ordini MTO) e visualizzarli con tutte le informazioni necessarie. Utilizzando il tabellone IKS E-Kanban, è possibile visualizzare sia gli ordini Kanban sia gli ordini MTO in modo integrato, fornendo così agli operatori una visione complessiva e trasparente della produzione.
Chiari vantaggi per i dipendenti nella pianificazione e nella produzione
Grazie alla nuova funzione MTO, IKS consente ora di gestire i pezzi kanban e non kanban con lo stesso processo, mantenendo la consueta visualizzazione completa e intuitiva. Inoltre, gli ordini MTO possono essere generati automaticamente nel sistema IKS tramite un’interfaccia diretta con l’ERP. In questo modo si crea un processo standardizzato, che semplifica il lavoro sia per il personale di pianificazione e controllo, sia per i colleghi della produzione, garantendo che le parti giuste vengano prodotte al momento giusto, migliorando così in modo significativo la disponibilità di prodotti e materiali.

Overkanban
OverKanban fa un passo avanti!
I nuovi fabbisogni giornalieri possono essere regolarmente caricati nel sistema IKS. Sulla base di questi dati, il software calcola se il numero totale di Kanban è sufficiente per coprire la domanda esistente. Se i Kanban disponibili non sono sufficienti, l’utente può creare con pochi clic i cosiddetti “OverKanban”. Questi Kanban aggiuntivi vengono automaticamente integri nel processo e, una volta completato il ciclo produttivo, vengono eliminati e disattivati automaticamente.
Ma OverKanban può fare molto di più!
Quando un cliente vuole gestire le cosiddette “parti Z” (cioè articoli richiesti solo occasionalmente), ciò è posiibile anche attraverso il processo OverKanban, seguendo la logica tipica del Kanban. Un ciclo Kanban di questo tipo può essere attivato tramite OverKanban e, una volta che le schede Kanban sono state prodotte e consumate, il ciclo può essere disattivato automaticamente. In questo modo è possibile gestire tutti i tipi di articoli nello stesso modo, ad es. tramite il tabellone Kanban. Gli operatori della produzione e della logistica non percepiscono differenze significative tra i pezzi Kanban e i pezzi non Kanban.
I vantaggi sono evidenti!
Ora è possibile gestire parti Kanban classiche e parti Kanban atipiche complete con lo stesso processo PULL. Utilizzando IKS OverKanban semplifica notevolmente la pianificazione e la programmazione della produzione, alleggerendo il carico di lavoro del personale.
Inoltre, non è necessario gestire in parallelo diversi “documenti d’ordine” (come schede Kanban, ordini ERP e altri documenti) nell’area di produzione.
Con OverKanban, i processi di pianificazione della produzione giornaliera diventano quindi ancora più semplici ed efficienti.

In sintesi, OverKanban offre i seguenti vantaggi:
- L’overkanban è un processo (parzialmente) automatizzato per monitorare i picchi di domanda e trasferire questi requisiti extra nel tabellone Kanban di IKS.
- Possibilità di gestire la stagionalità e festività
- Gestione di parti non a Kanban senza alcun inventario esistente (MTO – Make-To-Order, il livello di partenza è la quantità zero) o di articoli a bassa rotazione come Kanban one time on demand, senza scorte tampone standardizzate.
- Un unico processo d’ordine standardizzato per i fornitori o pianificazione della produzione per il 100% degli articoli acquistati o prodotti.
- Responsabilità centralizzate
- Tempo minimo necessario per monitorare i picchi di domanda
- Informazioni online in anticipo ai fornitori con i livelli di inventario aggiornati (senza necessità di e-mail o telefonate)
Panoramica dell’ e-Kanban
Fai clic sul tema Kanban di seguito per ottenere maggiori informazioni!







